top of page

Ginnastica Posturale o Posturale? Scopri la differenza (e quale fa davvero bene a te)

  • Immagine del redattore: Il Casale dello Sport
    Il Casale dello Sport
  • 10 nov
  • Tempo di lettura: 2 min

Ti sei mai chiesto qual è la differenza tra posturale e ginnastica posturale?


Sono due termini spesso usati come sinonimi, ma dietro queste parole si nascondono approcci diversi, con obiettivi e risultati ben precisi.

Al Casale dello Sport di Colleferro, il corso di Ginnastica Posturale con Anna Bux è diventato uno dei più apprezzati perché aiuta concretamente le persone a ritrovare equilibrio, benessere e libertà di movimento.


Vediamo insieme perché.


Indice:





1. Cosa si intende per “posturale”?


Il termine posturale si riferisce in senso generale a tutto ciò che riguarda la postura, cioè il modo in cui il nostro corpo si mantiene in equilibrio nello spazio — da fermi o in movimento.


Quando si parla genericamente di “posturale”, ci si può riferire a una serie di tecniche e discipline che mirano a migliorare l’allineamento del corpo, come la fisioterapia, lo stretching, il pilates, o anche l’educazione posturale svolta in ambito medico.


È quindi un concetto ampio, che indica un insieme di pratiche, non un allenamento specifico.


2. Cos’è invece la Ginnastica Posturale?


La Ginnastica Posturale è un vero e proprio programma di esercizi mirati, studiati per:

  • correggere squilibri muscolari,

  • migliorare la mobilità articolare,

  • alleviare dolori a schiena, collo e spalle,

  • prevenire ricadute dovute a posture scorrette o lavori sedentari.

Si lavora in modo lento, consapevole e personalizzato, spesso con piccoli attrezzi come elastici, palline o bastoni, sotto la guida di un istruttore qualificato. Nel corso del Casale dello Sport, ogni esercizio è adattato alle necessità individuali, così da garantire un miglioramento progressivo e sicuro.


Ginnastica Posturale o Posturale? Scopri la differenza (e quale fa davvero bene a te)

3. Perché scegliere la Ginnastica Posturale?


Molte persone arrivano al corso dopo mesi (a volte anni) di dolore cervicale o lombare, o dopo aver provato attività più intense senza risultati duraturi. La ginnastica posturale non forza il corpo, ma lo ri-educa a muoversi in modo corretto e armonioso.

Ecco i benefici principali:

✅ Riduce dolori a schiena, collo e articolazioni

✅ Migliora equilibrio e coordinazione

✅ Rinforza i muscoli profondi del tronco

✅ Migliora la respirazione e la consapevolezza corporea

✅ Favorisce una postura naturale e rilassata

In breve: è il corso ideale per chi vuole stare bene ogni giorno, non solo durante l’allenamento.


4. Il metodo del Casale dello Sport


La Ginnastica Posturale del Casale è guidata da Anna Bux, insegnante esperta che accompagna ogni partecipante in un percorso graduale e su misura. Le lezioni si svolgono in un ambiente tranquillo, con piccoli gruppi per garantire attenzione personalizzata e sicurezza nei movimenti.


Non serve essere sportivi: bastano un tappetino, la voglia di ascoltare il proprio corpo e il desiderio di ritrovare equilibrio!


5. Dove e quando


👉 Il Casale dello Sport – Via Giotto 129, Colleferro (RM)

📅 Lezioni settimanali con prenotazione in reception


Se lavori molto al computer, soffri di dolori lombari o semplicemente vuoi migliorare la qualità della tua vita, la Ginnastica Posturale può essere la tua svolta.


Smetti di convivere con il dolore: inizia a correggere la tua postura, un respiro alla volta.



Unisciti alla nostra community e

raggiungi i tuoi obiettivi con Il Casale dello Sport




Commenti


bottom of page